Pubblicato
- 1 min read
Peer-to-peer (P2P)
Rispetto al classico modello client-server, all’interno di una rete peer-to-peer ogni nodo è simultaneamente fornitore e consumatore di risorse. È un’architettura orizzontale che garantisce intanto maggiore resilienza, poiché l’eventuale disconnessione di alcuni nodi non compromette il funzionamento dell’intera rete, e inoltre una maggiore scalabilità, dato che ogni nuovo peer aggiunge contemporaneamente capacità di servizio e di consumo al network.
Un esempio di protocollo p2p è BitTorrent